Una Polizza Sanitaria: sai in quanti modi può esserti utile?

Una Polizza Sanitaria: sai in quanti modi può esserti utile?

Spesso sentiamo parlare di “Polizza Sanitaria”, ma cosa garantisce questo contratto di Assicurazione e in che modo può tornarci utile?

Tutti ci troviamo prima o poi ad affrontare problemi di salute, piccoli o grandi che siano, soprattutto quando iniziamo ad andare un po’ avanti con l’età.

Sentiamo parlare della Polizza Sanitaria, ma quale utilità può darci in caso di necessità?

In questo articolo ti parlerò dei tanti motivi per cui questa garanzia può rivelarsi preziosa, partendo da quelli che credo siano i più importanti, facendo anche qualche esempio.

 

LA SANITÀ PUBBLICA CI ASSISTE (?)

Al netto degli sprechi e delle inefficienze che spesso vengono portate all’ordine del giorno dai fatti di cronaca, il nostro modello di Sanità Pubblica è uno dei più efficienti al Mondo.

Anche nel corso della Pandemia Covid-19 che stiamo attraversando ancora oggi, il SSN fornisce assistenza sanitaria a chi ne ha bisogno, permettendo a migliaia di persone di superare in qualche modo questo momento di grave difficoltà.

Servizio Sanitario Nazionale

 

Però c’è un problema…

 

È vero che il SSN esiste, ma è altrettanto vero che non sempre è efficiente.

Soprattutto in una situazione di eccezionale e improvvisto congestionamento (proprio come quello che ha caratterizzato l’anno 2020), chi ha una esigenza sanitaria può anche trovarsi nella spiacevole condizione di non riuscire a trovare una risposta puntuale e risolutiva.

In questa sfortunata circostanza abbiamo solo due alternative, la prima delle quali è rinunciare a curarsi, da non prendere neanche in considerazione.

Per risolvere la nostra esigenza sanitaria non ci resta che rivolgerci alla Sanità Privata, ma sappiamo benissimo quale può essere il costo delle sue prestazioni.

 

UNA POLIZZA SANITARIA RISOLVE TUTTO

Quello di dover affrontare una spesa imprevista è un rischio che si può trasferire.

La Polizza Sanitaria è lo strumento tramite il quale una Compagnia di Assicurazioni accetta di sostenere il costo delle prestazioni mediche al posto nostro.

Il costo della Polizza è sempre certo ed è sicuramente più basso di quanto l’Assicurato dovrebbe eventualmente sostenere di tasca propria in caso di necessità.

Grazie a questa preziosa garanzia possiamo avere la certezza di poterci curare, anche di fronte alla più costosa delle operazioni nella più prestigiosa delle strutture.

una Polizza Sanitaria per avere la certezza di potersi curare

Ci sono molteplici prestazioni i cui costi possono essere assorbiti da questa garanzia.

Alcune di esse potrebbero davvero rappresentare un problema, se dovessimo preoccuparci di affrontarle con le nostre risorse finanziarie; altre rappresenterebbero un impegno economico più gestibile, almeno finché si trattasse di esigenze sporadiche e occasionali.

Ci sono infine quelle prestazioni che rappresentano un vero e proprio servizio accessorio che, se previste dalla Polizza Sanitaria, siamo sicuramente contenti di poterne beneficiare.

Di seguito ecco quali sono le principali, solitamente comprese in Polizza.

 

SPESE OSPEDALIERE

In questa garanzia, si comprende il ricovero, con o senza intervento chirurgico, oltre al day hospital e alla day surgery. Sono indennizzabili le spese per la degenza, per i materiali sanitari utilizzati, i medicinali somministrati e gli onorari dell’equipe medica.

Queste prestazioni sono prestate anche senza anticipare alcuna spesa, se concordate tramite la Centrale Operativa e tutto rientra nel Network dei convenzionati.

Sono ricondotti alla stessa garanzia anche i costi per visite e accertamenti effettuati nei mesi precedenti (ovviamente a rimborso), come per quelli effettuati nei mesi successivi, oltre che per eventuali terapie necessarie alla riabilitazione.

ricovero ospedaliero pagato dalla Polizza Sanitaria

 

VISITE E ALTA DIAGNOSTICA

Un aspetto importante della Polizza Sanitaria è che non copre solo le prestazioni inerenti al ricovero ospedaliero, ma considera anche gli eventi non riconducibili ad esso.

Sono oggetto di garanzie aggiuntive anche le spese relative ad esami di alta diagnostica, solitamente individuati in un elenco chiuso, oltre agli altri accertamenti e le visite dei Medici Specialisti che li prescrivono.

Per essere ammesse all’indennizzo, anche diretto, solitamente con applicazione di piccoli scoperti e franchigie, queste spese devono essere giustificate da prescrizioni mediche e dalla necessità di indagare sull’esistenza di possibili problemi di salute.

Possono essere indennizzate anche le spese per effettuare terapie oncologiche, senza ricovero o interventi chirurgici (altrimenti rientrerebbero nella garanzia principale).

visiti e accertamenti di alta diagnostica

 

ALTRI RIMBORSI E ASSISTENZA

Come accennavo, ci sono altre prestazioni che potrebbero essere considerate, ma che non rappresentano una risposta ad un vero e proprio rischio. Si tratta piuttosto di rimborsi specifici per reintegrare piccole spese che possiamo essere chiamati ad affrontare, come l’acquisto di lenti, apparecchi fono-uditivi, protesi ortopediche, o anche cicli di fisioterapia.

Un servizio eventualmente molto gradito è quello del chek-up sanitario periodico.

È sicuramente sempre presente la garanzia Assistenza alla persona, grazie alla quale l’Assicurato può trovare supporto in situazioni di necessità; questa previsione comprende il trasporto sanitario, il consulto medico, o addirittura l’assistenza domiciliare.

 

PER CONCLUDERE

Come hai potuto capire, una Polizza Sanitaria può rivelarsi utile in tanti modi.

Ci sono tuttavia anche tanti altri dettagli da approfondire, per poter “tarare” la garanzia in modo che sia adeguata e adatta a soddisfare le aspettative di chi la sottoscrive.

Noi di BIG Insurance Blog siamo a tua disposizione per approfondire l’argomento.

 


 

L’Autore dell’articolo è Alessio Cioeta, consulta il suo profilo professionale.

Contattalo via email scrivendo a: alessio.cioeta@biginsurance.it

Alessio Cioeta                 Contatta BIG Insurance Blog

 


 

Se hai trovato interessante l’articolo, CONDIVIDI oppure SCRIVI LA TUA OPINIONE.

Leave a Reply